Con più di dodici anni d’esperienza nella disciplina della ginnastica artistica, ho individuato quei movimenti tipici e di maggiore efficacia per una vasta gamma di persone ed età, non solo per i più giovani. Attraverso una miriade di esercizi, potrai aumentare la tua forza, potenza, mobilità articolare e coordinazione. Grazie anche al brevetto conseguito nel Crossfit e alla mia esperienza come allenatore federale III livello di ginnastica artistica, ti potrò aiutare anche nel migliorare le tue performance fisiche e le tue abilità, con esercizi e propedeutici.
Con la mia assistenza fisica, maturata in questi anni, potrai esercitarti in completa sicurezza e tranquillità; trazioni alla sbarra ( con tecnica kipping o butterfly), camminare in verticale, ring o bar muscle-ups, salire la corda, piegamenti in verticale non saranno più un tabu per te. Inoltre, grandissima importanza sarà data al core training e allo stretching, troppo spesso sottovalutati.
Con il conseguimento del brevetto di allenatore Crossfit, Level 1 (CF-L1) Trainer, mi appoggio ad un box certificato Crossfit, dove svolgo le mie attività . Li, oltre ad insegnare a diverse tipologie di classi, lavoro anche come personal trainer ed impartisco lezioni private su misura per atleti Crossfit e non. Le caratteristica tipiche di questa disciplina sono movimenti funzionali, costantemente variati, ripetuti nel tempo ad alta intensità.
Si utilizzano diversi tipi di attrezzature: dai bilancieri, ai manubri, dalle palle mediche ai vogatori, dagli anelli alle sbarre, dalle kettlebell alle corde, in un mix di circuiti con diverse serie e ripetizioni che aiutano a migliorare la tua condizione fisica, sia dal punto metabolico che della forza. Andremo ad unire esercizi con il bilanciere ( stacchi da terra, girate, strappo e slancio ecc…) con quelli a corpo libero (flessioni, trazioni alla sbarra, ring e bar muscle-ups, addominali al suolo ed in sospensione, salite alla fune, e per i più temerari camminate in verticale e piegamenti) tutti costantemente variati.
Un buon allungamento muscolare è importantissimo nella vita quotidiana di ogni persona, oltre a tutti gli effetti positivi sopra citati, lo stretching contribuisce a mantenere una buona postura durante tutta la giornata.
Spesso mi sono occupato di gestire la preparazione atletica di diversi sportivi: dal tuffatore al calciatore, dallo sciatore all’atleta di arti marziali, dal breaker al crosfitter e così via; tutti hanno bisogno di una preparazione atletica specifica.
Quello di cui mi occupo io come preparatore atletico è curare e gestire al meglio la tua preparazione motoria fisica generale all’inizio, per poi addentrarmi nello specifico del tuo sport, delle tue esigenze.
Costruiremo assieme un programma mirato per incrementare la tua condizione fisica, per aumentare le prestazioni e ridurre gli infortuni che si possono avere durante una stagione sportiva o durante una gara se non si è preparati al meglio.
L’età sulla carta d’identità è solo un numero: lo sport non ha età. Far della ginnastica anche ad un’età avanzata, è un ottimo modo prevenire le prime avvisaglie della vecchiaia. Gli esercizi che propongo, che variano da persona a persona, sono progettati per ritardare l’invecchiamento, prolungare l’autosufficienza e prevenire l’osteoporosi.
L’attività fisica che svolgeremo assieme, andrà a aumentare il proprio benessere fisico e mentale: con una buona forma fisica si migliora l’equilibrio, la coordinazione, si svolgono quelle attività quotidiane con più disinvoltura, ci si stanca meno e si limitano le cadute accidentali. Inoltre è scientificamente provato che, oltre ad allenare anche il cervello, migliora anche il buon umore.
L’allenamento funzionale utilizza i più svariati esercizi per reclutare il maggior numero di muscoli possibili, che in esercizi classici intervengono in percentuali molto ridotte o nulle. Ricercando continuamente equilibrio e stabilità, si attivano tutti quei muscoli stabilizzatori che permettono di sviluppare movimenti più forti, veloci, coordinati, elastici e potenti; tutto ciò garantisce all’atleta di migliorate le proprie prestazioni riducendo gli infortuni e a qualunque altra persona di migliorare la propria qualità della vita quotidiana.
Con il mio aiuto andremo a sollecitare la muscolatura profonda, denominata core: da essa provengono forza, controllo ed equilibrio posturale.
Si parte a corpo libero (trazioni alle sbarre o piegamenti a terra, su parallele o anelli, balzi pliometrici, tenute isometriche al suolo, rotolamenti ecc..) fino ad arrivare a funi, kettlebells, palle mediche, elastici, anelli, tavolette propriocettive,bilancieri e manubri.